DICHIARAZIONE ACCESSIBILITA' AGID: aggiornato al 23/09/2021
Il sito della Azienda ospedaliero-universitaria Senese è stato sviluppato in modo da massimizzare l’usabilità e l’accessibilità dei contenuti. Questo significa utilizzare standard che consentono l'accesso al maggior numero di dispositivi e rendere disponibili i contenuti al magior numero di utenti, tenendo conto delle necessità dei diversamente abili. Il sito segue le linee guida emesse dal CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) a seguito della Legge Stanca (Legge 4 del 9/1/2004) che indica “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, ovvero:
Dal punto di vista tecnico:
Abbiamo verificato la visualizzazione su varie versioni dei sistemi operativi (Windows, Mac, Linux) e browser (Chrome, Firefox, Explorer) più diffusi, ed i requisiti di colorazione e contrasto in base all'add-on WCAG Contrast Checker per venire incontro alle esigenze degli ipovedenti e daltonici. Variando la grandezza del carattere con la funzione disponibile su tutte le pagine in alto a sinistra vengono validati tutti gli indicatori necessari. Sono stati minimizzati i contenuti audio, e ove presenti sono stati sottotitolati. Per quanto riguarda gli aspetti di comprensibilità, usabilità, semplicità di navigazione si è cercato di uniformare la struttura del sito mantenendo la navigazione principale a sinistra e la navigazione secondaria a destra, fornendo quando necessario indicazione della posizione in cui ci si trova. Le sezioni del sito forniscono una suddivisione chiara dei contenuti e permettono una navigazione mirata. Stiamo sviluppando una navigazione da tastiera attraverso i tasti di rapido accesso che consento l'accesso alle pagine più visitate, e continuando a migliorare la compatibilità con software specifici per i diversamente abili. Infine abbiamo scelto di fornire una traduzione automatica in 35 lingue anzichè manuale in inglese. Questo per venire incontro alle esigenze del maggior numero di utilizzatori e indirizzare le risorse a porre maggiore attenzione all'aggiornamento semplice e diretto dei contenuti in lingua italiana. Questo significa tuttavia che -per chi utilizza le pagine tradotte in automatico- è necessario sempre verificare i contenuti in lingua italiana in quanto non possiamo garantire una corretta traduzione automatica. Speriamo che condividiate lo sforzo intrapreso e la logica adottata, ad ogni modo qualora vi siano aspetti che non riteniate soddisfacienti siete pregati di notificarlo tempestivamente al responsabile per l'accessibilità per aiutarci a fornire il miglior servizio. Buon proseguimento.
Contatti: |