|
Responsabile Maria Silvia Mancini
Ufficio Ticket e Ufficio Stranieri: Tunnel d'ingresso dell'ospedale
Contatti Ufficio Ticket: tel. 0577 586709 –-586160; fax 0577 585059 Informazioni sul pagamento bollettini: numero verde: 800 311 800; fax 0577 585059 Orario informazioni allo sportello: dal lunedì al venerdì, 9.00 - 12.00 Orario informazioni telefoniche: dal lunedì al venerdì, 8.30 - 12.30.
Ufficio Stranieri: tel. 0577 585051 - Fax 0577 585052 Orario: dal lunedì al venerdì, 9.00 - 12.00
|
Attività
La struttura provvede al coordinamento dei processi amministrativi e contabili relativi all'organizzazione e alla gestione delle attività di supporto all'erogazione di prestazioni sanitarie rese in regime istituzionale e libero-professionale.
In particolare, provvede alla gestione di:
- aspetti normativi della compartecipazione alla spesa sanitaria;
- accesso alle prestazioni ambulatoriali, tramite la gestione di punti di accettazione, prenotazione e riscossione prestazioni ambulatoriali e attività di front office, affidati a una ditta esterna tramite procedura di appalto;
- recupero dei ticket per prestazioni ambulatoriali e di pronto soccorso non pagati con invio di bollettini di pagamento; recupero degli importi di mancate disdette di prenotazione (malum), di ritiro di referti diagnostici e di preospedalizzazioni non andate a buon fine per volontà dell'utente;
- spedizione al domicilio dell’utente dei referti diagnostici;
- recupero economico delle prestazioni ambulatoriali e dei ricoveri dei cittadini stranieri;
- rilevazione, contabilizzazione e fatturazione di prestazioni sanitarie e attività di consulenza effettuate su richiesta di altre Aziende sanitarie o altri enti;
- gestione amministrativa dell’attività libero-professionale intramuraria, delle attività libero-professionali assimilate e delle prestazioni di comfort alberghiero, e liquidazione dei relativi compensi al personale dipendente;
- formazione del personale delle strutture sanitarie sugli aspetti della specialistica ambulatoriale, sugli aspetti normativi in materia di compartecipazione alla spesa sanitaria e sulle fasi di inserimento dati nei programmi gestionali, per una corretta rilevazione dei dati;
- incasso delle fatture;
- elaborazione dei dati sulla fatturazione attiva e contabilizzazione dell’IVA;
- gestione contabile degli incassi giornalieri derivanti da sportelli e riscuotitori automatici.