Contatti Silvano Giorgi 0577 586322 Eleonora Cesqui 0577 585112 - 6638 Maria Grazia Rossetti 0577 585112 Antonia Tarantino 0577 585112 Giuseppina Trotta 0577 585112 Caterina Priuli 0577 585112 Lucia Galluzzi 0577 585112 Violeta Stefania Voicu 0577 585112 Giorgina Dani 0577 585102 Luca Tiezzi 0577 585102 Simona Paletti 0577 585571 Eleonora Bonechi 0577 585162 Gabriele Maccianti 0577 585162 Giuseppe Belmonte 0577 585112
Attività Il compito della struttura è quello di preparare dosi personalizzate di farmaci da somministrare ai pazienti, sia nell'ambito delle terapie non sterili che di quelle sterili. Tra le terapie non sterili, si segnalano quelle a base di cannabis per la terapia del dolore; tra le terapie sterili, le miscele nutrizionali parenterali, destinate ai bambini nati prematuri, e dunque adeguate al loro peso, e i chemioterapici antiblastici destinati ai pazienti tumorali. Per questi ultimi la struttura si avvale di un avanzatissimo sistema robotizzato per la preparazione di farmaci antiblastici - l'“Apoteca Chemo”, costruito da una ditta italiana, e che, grazie al suo braccio antropomorfo, è in grado di dosare perfettamente la quantità di farmaco necessaria alle esigenze di ogni singolo paziente. Il processo di lavorazione avviene in un’area di lavoro chiusa, sterile e microbiologicamente controllata.
Il robot preleva il farmaco, dosa con estrema precisione la quantità, effettua un ulteriore controllo e allestisce siringhe, sacche e dispositivi di infusione.
Tutta la filiera è tracciata e computerizzata per ridurre le criticità, limitare l'errore umano e assicurare al paziente la massima corrispondenza tra dose prescritta e dose infusa, presupposto basilare per garantire la massima efficacia terapeutica. Inoltre, il sistema robotizzato preserva da ogni forma di contaminazione il personale addetto alla preparazione e permette di eliminare gli sprechi nel processo di confezionamento dei farmaci, elemento di notevole importanza in un settore dal rilevante l'impatto economico. “Apoteca Chemo” permette così di pianificare al meglio i cicli di preparazione delle terapie richieste provenienti dai reparti onco-ematologici sia dell'ospedale senese che dall'area senese.
|