|
Responsabile Sara Arrigucci
Centro direzionale, piano primo
|
La UOC Politiche e Gestione Risorse Umane svolge funzioni in materia di acquisizione delle risorse umane e gestione del relativo rapporto di lavoro, con particolare riferimento a:
- rilevazione e programmazione del fabbisogno delle risorse umane nell’ambito degli indirizzi forniti dalla Direzione aziendale attraverso la predisposizione degli atti previsti;
- gestione dei rapporti con Estar con riferimento all’avvio delle procedure concorsuali e selettive per l’acquisizione delle risorse umane, compresi gli avvisi per il conferimento degli incarichi di Direttore di struttura complessa della dirigenza sanitaria e all’utilizzo delle relative graduatorie concorsuali e selettive;
- gestione delle procedure di mobilità volontaria e delle procedure di reclutamento del personale appartenente a categorie protette mediante i Servizi per l’Impiego ai sensi della L. 68/1999;
- rilevazione delle presenze/assenze del personale e gestione degli istituti che riguardano lo svolgimento e lo sviluppo del rapporto di lavoro (concessione part-time, aspettative, congedi, autorizzazione incarichi extraistituzionali, dimissioni, collocamento a riposo, trasferte, infortuni, deleghe finanziarie e cessioni del quinto, retribuzioni e relativi riflessi contributivi, fiscali e assicurativi);
- gestione delle procedure di affidamento conferma e revoca degli incarichi dirigenziali e degli incarichi del personale del comparto, mediante l’attivazione delle previste procedure comparative/selettive;
- predisposizione dei contratti individuali di lavoro e dei contratti di conferimento degli incarichi dirigenziali e del comparto;
- definizione e sviluppo metodologie e gestione delle attività connesse alla graduazione degli incarichi dirigenziali;
- funzioni connesse ai sistemi di misurazione e valutazione del personale dipendente anche attraverso l’integrazione ed il coordinamento delle attività degli organismi collegiali deputati (OIV, Collegio Tecnico);
- gestione delle procedure relative all’attivazione e gestione delle borse di studio e relativa gestione economica;
- gestione delle procedure relative all’attivazione e gestione dei contratti di lavoro autonomo (contratti di collaborazione coordinata e continuativa, libero professionali, lavoro autonomo occasionale) e relativa gestione economica;
- gestione personale universitario convenzionato e rapporti con l’Università;
- gestione di altre tipologie di rapporti di lavoro (specialistica ambulatoriale, personale in somministrazione lavoro);
- assolvimento degli obblighi informativi istituzionali interni ed esterni (Flussi, Statistiche Ministeriali, Regionali etc.) in ordine al personale gestito;
- coordinamento delle relazioni sindacali e collegamento operativo con le Organizzazioni Sindacali;
- collaborazione alla contrattazione aziendale relativa alle diverse aree del personale, costituzione e monitoraggio dei fondi contrattuali.
Strutture subordinate