Comitato di partecipazione aziendale

Il Comitato è un luogo di confronto e di comunicazione tra le Associazioni di volontariato e tutela e l’Azienda dove vengono discussi temi come la partecipazione, l’accoglienza, l’informazione, la pubblica tutela, le indagini di soddisfazione, l’umanizzazione e il miglioramento della qualità dei servizi forniti dall’Azienda.
Il Comitato, tramite le Associazioni rappresentate, assolve le funzioni di consultazione, proposta e verifica in raccordo con l’Ufficio relazioni con il pubblico e l’Ufficio qualità; collabora inoltre con l’Azienda alla realizzazione di interventi volti al miglioramento dell’accoglienza e dei processi informativi e comunicativi tra l’Azienda e i cittadini.
Il Comitato Permanente di Partecipazione delle Associazioni di Volontariato e di Tutela è costituito dai rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e ha come scopo il rispetto del diritto di partecipazione sociale alla programmazione sanitaria locale, la tutela dei diritti dei cittadini e la valutazione della qualità dei servizi.
Il Comitato si occupa del monitoraggio delle condizioni di accesso e fruibilità dei servizi sanitari, propone azioni di miglioramento, suggerisce interventi strategici correttivi e dà pareri obbligatori ma non vincolanti alla Direzione Aziendale su alcuni argomenti specifici tra cui la Carta dei Servizi, la Conferenza dei Servizi, la qualità e quantità delle prestazioni erogate, la rispondenza ai bisogni degli utenti, l’efficacia e l’adeguatezza delle informazioni fornite all’esterno.
Il Comitato è organismo consultivo della direzione aziendale. Ne fanno parte, quali rappresentanti dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, il direttore generale (o un suo delegato) e il responsabile dell’URP (o un suo delegato).
Per contattare il Comitato è possibile scrivere a:
oppure rivolgersi al Front Office dedicato, in cui si alternano le associazioni che fanno parte del comitato, che svolgono attività di informazione, accoglienza, tutela, partecipazione e facilitazione all’accesso per i cittadini. Il front office è situato al lotto 2, piano -1, all’ingresso dell’ospedale di fronte all’edicola, ed è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18:30.
Sede: lotto 2, piano 1s (di fronte all’edicola)
Telefono: 0577 585011
Fanno parte del Comitato le seguenti associazioni:
- Auser Siena
- Associazione italiana donatori organi (AIDO)
- Coccinelle – amici del neonato
- Associazione Volontari Ospedalieri (AVO)
- Amici del cuore
- Cittadinanza attiva toscana
- Associazione Diabetici
- Associazione italiana malati di alcaptonuria (AIMAKU)
- Serena
- Donna chiama donna
- Movimento Pansessuale
- Centro di aiuto alla vita
- Le Orme
- Associazione italiana contro leucemie – linfomi (AIL)
- Associazione italiana pazienti anticoagulati (AIPA)
- Associazione senese per la prevenzione del carcinoma colorettale
- Associazione toscana contro le leucemie e i tumori del bambino (ATL)
- Siena cuore
- Profondi respiri
- Federconsumatori Toscana – Siena
- Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
- Federconsumatori Arezzo
- Associazione nazionale emodialisi, dialisi e trapianto (ANED)
- Associazione italiana sclerosi multipla
- Associazione cardiotrapiantati italiani (ACTI)
Ultimo aggiornamento
22 Novembre 2022, 10:02