Chirurgia Generale ed Epatobiliopancreatica

Collocazione: Lotto 1, Piano 4
Responsabile: dottor Marco Farsi
– Tel. 0577 585697
Coordinatori infermieristici: dottoresse Nadia Franci, Gina Satiro
– Tel. 0577 585351
– Tel. 0577 586251
Coordinatore infermieristico sala operatoria: dottor Giovanni Giacomini
– Tel. 0577 585698
Reparto: 0577 585696
Direzione: 0577 585697, e-mail:
Degenza Chirurgia d’urgenza: 0577 585348, 5920-22-25-28; FAX 0577 585924
Degenza Programmata A: Tel: 0577585347-5644-5645-6527
La UOC Chirurgia ed Epatobiliopancreatica svolge attività di assistenza clinica a pazienti con patologie chirurgiche..
L’attività chirurgica è rivolta alla patologia del tratto gastroenterico (esofago, stomaco, intestino e ano-retto) sia per la patologia tumorale che per quella benigna /funzionale (acalasia, ernia iatale, malattie croniche infiammatorie intestinali, emorroidi, rettoceli, fistole perianali). Inoltre svolge attività chirurgica per le patologie epatobiliopancreatiche (tumori del pancreas, fegato e vie biliari, calcolosi della colecisti e delle vie biliari) ed effettua interventi per tumori addominali del retroperitoneo (sarcomi, lipomi). Altro campo di interesse è la patologia di parete (ernie della parete addominale, laparoceli postchirurgici). La UOC partecipa alle guardie chirurgiche di accettazione per urgenze/emergenze, effettua attività ambulatoriale per prime visite, controlli e medicazioni. Effettua attività endoscopica (colonscopie,gastroecopie) presso il polo endoscopico. Effettua interventi chirurgici in elezione, urgenza, Day Surgery e ambulatoriali.
La UOC Chirurgia ed Epatobiliopancreatica svolge attività di ricerca clinica in collaborazione con l’Università di Siena, svolge attività didattica per studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena e per il tirocinio pratico per i Medici di Medicina Generale.
Ultimo aggiornamento
18 Luglio 2022, 12:37