Dicono di noi

Dicono di noi

Questa pagina è dedicata ad accogliere i giudizi positivi dell’utenza, per ricordare a noi che operiamo in sanità quale sia il concetto di qualità delle cure dei nostri pazienti e dei loro familiari, così da esserne costantemente ispirati nel nostro modo di agire.
Per tale motivo i reclami e le segnalazioni di miglioramento non trovano spazio in questa sezione, tuttavia, facciamo presente che sono contestualmente esaminati e presi in carico dall’organizzazione aziendale per migliorare i nostri servizi.

Per esprimere i propri pensieri e riflessioni sull’assistenza ricevuta, è possibile scrivere all’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico che fornirà i modelli di encomio e di segnalazione presenti anche in questa pagina.

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Lettere dai pazienti

Encomio del 18/05/2023
Buongiorno gentili,
vengo a scrivervi per un elogio al personale dell’accoglienza CUP odontoiatrico, amministrativo e infermieristico.
Da qualche mese mio padre è in trattamento per delle cure odontoiatriche al reparto di Odontostomatologia, lotto2, piano 7. Il mio babbo ha un’invalidità non reversibile ed è pressoché non collaborante; il disagio che potrebbe creare in una routine di reparto sarebbe notevole, se non fosse per la competenza, l’umanità e la disponibilità ad andargli incontro con dolcezza, attenzione, cura, fatta di parole garbate e calme, corredate da tocchi di presenza amorevole nei suoi confronti.

Ringrazio fortemente il personale amministrativo e sanitario che con la loro presenza professionale e umana ci ha aiutato anche telefonicamente a gestire il percorso di cura di mio babbo.
Con riconoscenza e rispetto.

Encomio del 18/05/2023
Buongiorno gentili,
vengo a scrivervi per un elogio al dottore anestesista Vincenzo Giannubio.
Da qualche mese mio padre è in trattamento per delle cure odontoiatriche al reparto di Odontostomatologia, lotto2, piano 7. Il mio babbo ha un’invalidità non reversibile ed è pressoché non collaborante; il disagio che potrebbe creare in una routine di reparto sarebbe notevole, se non fosse per la competenza, l’umanità e la disponibilità ad andargli incontro con dolcezza, attenzione, cura, fatta di parole garbate e calme, corredate da tocchi di presenza amorevole nei suoi confronti. Ciò che da mesi ed oggi ancor di più marcatamente il mio babbo, e di riflesso la mia famiglia, ha ricevuto dal dottor Giannubio è stata la professionalità pragmatica d’Amore.
Si, avete letto bene.
Una professionalità caricata di Amore e di bene agli altri ed arriva tutta, sicuramente poco pagata e riconosciuta oltre che poco meritocratica in questo momento storico.
Mi auguro che questo mio scritto possa arrivare a sensibilizzare chi ha il potere di premiare le persone/professionisti che hanno il coraggio di osare quando mettono a disposizione il loro talento; vi posso assicurare che con il mio babbo ce ne vuole tanto di coraggio per non averlo considerato solo un numero o una lettera ed avergli così dato la possibilità d’investimento di denaro pubblico.
Ringrazio il dottor Giannubio per la sua presenza professionale e umana, che possa essere meritatamente riconosciuto nelle sue qualità tecniche/relazionali perché possa sempre andare oltre i meandri della routine burocratica egoistica.
Con riconoscenza e rispetto.

Encomio del 18/05/2023
Buongiorno gentili,
vengo a scrivervi per un elogio al dottor Giovanni Maria Fadda.
Da qualche mese mio padre è in trattamento per delle cure odontoiatriche al reparto di Odontostomatologia, lotto2, piano 7. Il mio babbo ha un’invalidità non reversibile ed è pressoché non collaborante; il disagio che potrebbe creare in una routine di reparto sarebbe notevole, se non fosse per la competenza, l’umanità e la disponibilità ad andargli incontro con dolcezza, attenzione, cura, fatta di parole garbate e calme, corredate da tocchi di presenza amorevole nei suoi confronti. Ciò che da mesi ed oggi ancor di più marcatamente il mio babbo, e di riflesso la mia famiglia, ha ricevuto dal dottor Fadda è stata la professionalità pragmatica d’Amore.
Si, avete letto bene.
Una professionalità caricata di Amore e di bene agli altri ed arriva tutta, sicuramente poco pagata e riconosciuta oltre che poco meritocratica in questo momento storico.
Mi auguro che questo mio scritto possa arrivare a sensibilizzare chi ha il potere di premiare le persone/professionisti che hanno il coraggio di osare quando mettono a disposizione il loro talento; vi posso assicurare che con il mio babbo ce ne vuole tanto di coraggio per non averlo considerato solo un numero o una lettera ed avergli così dato la possibilità d’investimento di denaro pubblico.
Ringrazio il dottor Fadda per la sua presenza professionale e umana, che possa essere meritatamente riconosciuto nelle sue qualità tecniche/relazionali perché possa sempre andare oltre i meandri della routine burocratica egoistica.
Con riconoscenza e rispetto.

Encomio del 05/05/2023
Un ringraziamento speciale a tutto lo staff del reparto Covid, lotto 3, piano 6, per la dedizione e la cura che hanno prestato a mia madre. Ringrazio il personale tutto, dal primario ai medici, agli infermieri agli oss.

Encomio del 03/05/2023
Di recente sono stato ricoverato in condizioni molto serie nell’area di Malattie Respiratore e nel lotto DEA. Vorrei commentare le cure che ho ricevuto. Voglio ringraziare tutto il personale per il loro impegno, ma voglio estendere un ringraziamento speciale agli assistenti infermieristici per la straordinaria cura nel loro lavoro; si sono profusi nei loro compiti con il massimo grado di professionalità. Non dimenticherò mai la gentilezza nei miei confronti, non avete idea di quello che il contatto umano può portare per una persona malata come me. Le carezze alla mia barba mi hanno fatto sorridere e le strette rassicuranti mi hanno dato conforto. Vi rendo onore, miei eroi.

Encomio del 18/04/2023
Ringrazio il direttore generale e il professor Fagiolini per aver creato un servizio di eccellenza, nel quale ho conosciuto il dottor Cuomo e lo specializzando Firenzuoli che ringrazio infinitamente per aver migliorato la nostra vita. Mio marito ha un disturbo bipolare ormai da diversi mesi. Siamo stati in centri pubblici e privati, senza trovare soluzione. Ci siamo rivolti alla Psichiatria diretta dal professor Andrea Fagiolini perchè eravamo arrivati in fondo al tunnel, non avevamo più fiducia in alcun medico che prometteva e poi non realizzava mai niente, anzi, la situazione peggiorava ogni giorno di più. Alcuni mesi fa abbiamo avuto l’incontro con il dottor Cuomo, supportato dallo specializzando dottor Firenzuoli. Il dottor Cuomo, competente, professionale, empatico, umile, ha subito modificato la terapia che mio marito stava seguendo da mesi/anni e ci ha fatto una promessa: “A Natale starà bene”. Ci siamo guardati e abbiamo pensato “sarà davvero così?”. Nei giorni seguenti ci siamo sentiti, sia tramite whatsapp che in video chiamata con lo specializzando dottor Firenzuoli, cordiale, comprensivo, sempre pronto e disponibile a qualsiasi nostra richiesta di aiuto, dandoci dettagliate spiegazioni e rassicurandoci sempre, sia con il dottor Cuomo per apportare via via le modifiche allo schema della terapia, in base alle reazioni che le nuove medicine procuravano. Dopo due mesi mio marito ha ripreso la sua vita in mano, a svolgere in autonomia gli atti quotidiani che non faceva più, ho paura anche a dirlo, speriamo che continui a rimanere così stabile. Il dottor Cuomo ha mantenuto la sua promessa con un mese di anticipo, questa è super competenza! Ho voluto raccontare questa esperienza perchè le recensioni fatte da altri mi hanno dato la forza di telefonare e fissare l’appuntamento con il dottor Cuomo. Spero che anche la nostra storia possa dare conforto e speranza ad altre persone per stare meglio, ritrovare la serenità familiare, perchè mio marito ha sofferto in prima persona ma anche noi familiari, io e le mie figlie, siamo state travolte da questa cosa più grande di noi. Alla fine ne siamo usciti tutti insieme, come una grande squadra, dove ognuno ha fatto il proprio ruolo e sempre uniti per portare a casa la vittoria. Ringrazio i miei angeli custodi dottor Cuomo e dottor Firenzuoli per averci ridato il babbo e il marito di un tempo e aver riportato la gioia e la serenità in famiglia. Grazie mille a questa équipe fantastica che dimostra, senza dubbi, di essere all’altezza del ruolo ricoperto, di avere passione e dedizione per il proprio lavoro. Vi saremo sempre riconoscenti, mi dispiace non avervi conosciuto prima.

Encomio del 07/04/2023
Alle infermiere: Elena, Paola, Monna, Imma, Francesca, Cristina, Claudia e Costanza. Alla dottoressa Stefania Marsili.
A causa della mia malattia ho avuto il privilegio di conoscere e di essere curata ed assistita da un gruppo di donne fantastiche che, oltre a prendersi cura del mio corpo, hanno curato anche la mia anima. Affrontano ogni giorno la paura, la tristezza, l’ansia, lo sconforto che leggono nei volti dei pazienti e lo fanno sempre con il sorriso, l’armonia e l’amore. Un amore che cura e guarisce! Grazie di cuore! Che Dio, che l’Universo ve ne renda merito!

Encomio del 30/03/2023
Desidero ringraziare il reparto di psichiatria del professor Fagiolini nella sua persona e nella persona della dottoressa Desprina, dottoressa Viligianti e dottoressa Tedeschi per la professionalità, l’accoglienza e il livello di cura del paziente. Con il loro intervento, la vita della mia famiglia è cambiata notevolmente in meglio. Grazie a loro stiamo ricominciando ad avere una vita normale nel quotidiano e felice emotivamente, sia come paziente che come familiare di paziente. Spero che molte altre persone possano essere assistite in questo reparto.

Encomio del 22/03/2023
Al reparto di Nefrologia, per la professionalità, la gentilezza e l’umanità. Doti rare al mondo d’oggi. Grazie di nuovo

Encomio del 19/01/2023
Sono una ragazza di 17 anni e ringrazio tutti gli infermieri per tutto l’aiuto e l’affetto che mi danno. Sono sempre disponibili di giorno e di notte, sempre e subito ogni volta che li chiamo. Anche quando non vi chiamo, la vostra gentilezza e professionalità è più efficace di qualsiasi medicina. Vi ringrazio tanto

Allegati (3)

Ultimo aggiornamento

22 Maggio 2023, 10:24