“Una rete assistenziale unica: il modello delle cure basate sulle relazioni per rinnovare la pratica clinica”

Data:
2 Maggio 2025

“Una rete assistenziale unica: il modello delle cure basate sulle relazioni per rinnovare la pratica clinica”

Costruire reti assistenziali integrate capaci di valorizzare l’importanza della relazione nel percorso di cura. Questo il tema centrale del convegno che si terrà a Siena, venerdì 9 maggio, dal titolo “Una rete assistenziale unica: il modello delle cure basate sulle relazioni per rinnovare la pratica clinica”. Il meeting, che si terrà nell’aula Magna del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, è organizzato dal Dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretto dalla dottoressa Maristella Mencucci, in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana sudest e gli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Siena, Arezzo e Grosseto.  
«E’ un momento di confronto e crescita professionale importante – spiega la dottoressa Mencucci -. L’obiettivo comune è quello di approfondire come il rinnovamento della pratica clinica possa avvenire attraverso lo sviluppo di nuove traiettorie professionali, la governance dipartimentale orientata alla valorizzazione delle competenze, la formazione continua e la gestione efficace della rete territoriale. In particolare, saranno analizzati temi strategici quali: il riordino e lo sviluppo delle professioni sanitarie; la protezione e valorizzazione del personale; la gestione dei percorsi assistenziali e la continuità delle cure tra ospedale e territorio». Attraverso le tre sessioni previste — dedicate allo sviluppo delle professioni, alla loro valorizzazione e alla gestione dei casi nella rete assistenziale — il convegno offrirà una panoramica aggiornata sulle best practice e sulle prospettive future per il sistema sanitario. La partecipazione attiva di discussant, esperti, rappresentanti istituzionali e testimonial esperienziali sarà il punto di forza di una giornata volta a promuovere l’innovazione responsabile e a riconoscere i professionisti che, ogni giorno, contribuiscono a costruire reti assistenziali più efficaci e attente agli aspetti dedicati all’umanizzazione delle cure e alla valorizzazione della relazione.

Condividi:

Ultimo aggiornamento

2 Maggio 2025, 10:04