AIRC celebra i suoi 60 anni di attività al fianco della ricerca sul cancro, il professor Michele Maio ne parla ad Elisir, su Rai 3, lunedì 3 novembre

Data:
1 Novembre 2025

AIRC celebra i suoi 60 anni di attività al fianco della ricerca sul cancro, il professor Michele Maio ne parla ad Elisir, su Rai 3, lunedì 3 novembre

L’evoluzione degli studi sulle diverse forme di cancro, i nuovi percorsi di cura e le nuove frontiere della ricerca intraprese anche grazie al sostengo di AIRC che, nel 2025, celebra il 60esimo anniversario della sua fondazione. Il professor Michele Maio, direttore del Dipartimento Oncologico e del Centro di Immuno-Oncologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e professore ordinario di Oncologia dell’Università di Siena, parla di questi e molti altri temi nella puntata di Elisir, in onda su Rai 3, lunedì 3 novembre a partire dalle ore 10.55. Il professor Michele Maio, coordinatore del progetto “Epigenetic modeling/remodeling of cancer metastases and tumor immune contexture to improve efficacy of immunotherapy” finanziato da AIRC attraverso la raccolta fondi del 5×1000 e che include altre 7 Unità che operano nelle principali Istituzioni oncologiche in Italia, porterà la sua esperienza in materia di nuove strategie per rendere più efficace la risposta del sistema immunitario contro il cancro; come individuare meglio i bersagli delle cellule tumorali e cambiare così l’approccio alle cure; il ruolo che possono avere le combinazioni di farmaci e le tecnologie più innovative, dai vaccini a mRNA all’intelligenza artificiale. Temi peraltro già al centro del recente Think Tank che si è svolto a Siena a inizio ottobre, alla presenza dei maggiori esperti mondiali di immuno-oncologia.

Condividi:

Ultimo aggiornamento

1 Novembre 2025, 09:58