Generosa donazione dell’Associazione “I donatori del sorriso Onlus”: due bilance pesa neonati e due termometri ad infrarossi per i piccoli pazienti dell’Aou Senese
Generosità e sorrisi per i piccoli pazienti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Generosità e sorrisi per i piccoli pazienti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
“Confrontiamoci per partecipare”. Questo l’invito rivolto a professionisti della sanità, cittadini, volontariato e istituzioni in occasione della Giornata dedicata alla progettualità dei Comitati di partecipazione delle aziende del Sistema Sanitario Regionale, organizzata dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in collaborazione con Regione Toscana e ANCI, nell’aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi, e in programma venerdì 1° ottobre, dalle ore 9 alle 13.
Professionisti otorinolaringoiatri dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese a disposizione della cittadinanza per effettuare screening audiologici con audiometrie tonali ed otoscopie.
Respirare è un’attività vitale, quotidiana, spontanea.
Consolidare le attività nelle proprie strutture, rafforzandole e incrementandole attraverso collaborazioni e interazioni; e mettendo a fattor comune le competenze umane, professionali e tecnologiche, in un’ottica integrata di rete a livello regionale.
Due giornate di incontri e consulenze e valutazioni gratuite per cittadine, cittadini e pazienti, anche attraverso consulti telefonici e online.
«Un’operazione vantaggiosa ed etica sul piano ambientale e una collaborazione virtuosa all’interno del Servizio Sanitario Regionale, che punta al risparmio e alla riduzione degli sprechi».
Il Centro Nazionale Trapianti sceglie Siena, con l’Aou Senese, per supportare la rete nazionale trapianti nello sviluppo delle iniziative di interesse europeo nel settore cellule e tessuti, grazie alla grande competenza e professionalità del team del Centro di Conservazione della Cute – Banca dei Tessuti e delle Cellule della Regione Toscana che ha sede al policlinico Santa Maria alle Scotte.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese impegnata in prima linea per la somministrazione della terza dose del vaccino contro il Covid-19 per circa 2000 pazienti fragili.