Targa commemorativa e piccola cerimonia in ricordo del dottor Luca Marchetti ad un anno dalla prematura scomparsa
«Meliora latent», «le cose migliori sono nascoste».
«Meliora latent», «le cose migliori sono nascoste».
Prestigioso riconoscimento internazionale per il team multidisciplinare del percorso Stroke dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Prestigiosa pubblicazione su “Nature” dei risultati sugli studi di genetica e Covid, a cui ha partecipato anche il consorzio italiano GEN-COVID guidato dalla professoressa Alessandra Renieri, direttore della UOC di Genetica Medica dell’Aou Senese e professore ordinario di Genetica Medica dell’Università di Siena.
Grande generosità a favore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in memoria di Andrea Mari detto “Brio”, il fantino scomparso lo scorso 17 maggio in seguito ad un incidente stradale nei pressi di Bolgheri.
Il Lions Club di Siena ha fatto visita alla Fondazione Danilo Nannini, la casa di accoglienza per mamme che si trova all’interno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con una delegazione formata dalla presidente, professoressa Alessandra Masti, e dal presidente Lions di zona dottor Franco Stanghellini.
Un aiuto concreto per gli utenti non autosufficienti che si devono recare all’ospedale di Siena per visite, esami o prestazioni specialistiche in ambulatorio.
È stato raggiunto un accordo tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Comune di Siena, Provincia di Siena e Tiemme SpA per lo spostamento delle fermate dell’autobus e la realizzazione di una corsia di emergenza in viale Bracci, nel tratto di strada che porta all’ingresso dell’ospedale e in particolare verso l’accesso in emergenza al Pronto Soccorso.
“Un anno di lotta al Covid”, il libro realizzato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in collaborazione con la Regione Toscana, le istituzioni e molti professionisti dell’ospedale per documentare ciò che è accaduto e cosa abbiamo imparato dalla pandemia, sarà protagonista dell’ultimo appuntamento di Agorà Aou Senese, prima della pausa estiva.
Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, nella giornata di mercoledì 30 giugno, a causa dello sciopero di 12 ore (dalle 8 alle 20) del personale settore Sanità pubblica e privata proclamato dall’associazione sindacale FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategorali.