Primo trapianto di sterno in Toscana effettuato all’Aou Senese
Importante e delicato intervento di trapianto dello sterno, il primo effettuato in Toscana e tra i pochi in Italia, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Importante e delicato intervento di trapianto dello sterno, il primo effettuato in Toscana e tra i pochi in Italia, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Parte da Siena il percorso partecipativo per gli Stati Generali della Sanità organizzati dal Consiglio Regionale Toscano.
Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, nella giornata di lunedì 28 giugno, a causa dello sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori di Servizi Ospedalieri SpA, indetto dalle sigle sindacali Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL.
Profondo cordoglio dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per la prematura scomparsa del dottor Pierluigi Tosi, direttore generale dell’Aou Senese dal 2012 al 2017.
La Reumatologia senese sarà protagonista su Rai 1, nel corso del programma UnoMattina, con il professor Bruno Frediani, che approfondirà il tema dell’Edema osseo.
Il 29 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sclerodermia, malattia rara a patogenesi immune che colpisce, oltre alla pelle, vari organi e apparati tra cui polmone, reni, articolazioni, apparato digerente e cardiovascolare.
Arruolati a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, i primi pazienti a livello mondiale in un trial internazionale di fase 3 per un nuovo trattamento endovenoso della Fibrosi polmonare idiopatica, che vede l’ospedale Santa Maria alle Scotte coinvolto come centro di riferimento regionale per le malattie rare polmonari.
Si celebra il 28 giugno la Giornata nazionale per la prevenzione e cura dell’incontinenza, una patologia molto diffusa sia nella popolazione femminile che in quella maschile, la cui incidenza aumenta con l’avanzare dell’età.
Sarà dedicato all’economia della felicità il nuovo appuntamento di Agorà Aou Senese, programma di eventi culturali ideato dall’Aou Senese per fare e promuovere cultura da e per l’ospedale, in collaborazione con le Istituzioni cittadine e l’Università di Siena.