Covid-19 Unit: istituite tre aree per le attività assistenziali
Nuova organizzazione delle attività del padiglione Covid-19 al policlinico Santa Maria alle Scotte.
Nuova organizzazione delle attività del padiglione Covid-19 al policlinico Santa Maria alle Scotte.
«Sono gesti che fanno bene al cuore e che ci dànno la giusta energia per andare avanti nella nostra battaglia: vogliamo togliere la corona a questo “imperatore del male”».
Estese le misure di protezione e sicurezza per i professionisti del policlinico Santa Maria alle Scotte a più alto rischio di contagio COVID-19.
Donati circa 30mila euro, raccolti in due settimane, grazie alla generosità di tante persone, enti, aziende, associazioni che in questo momento di emergenza nazionale legata al COVID-19, hanno pensato di supportare le attività del policlinico Santa Maria alle Scotte.
«Noi per lavorare in sicurezza ci siamo divisi in due gruppi.
Attivi, al policlinico Santa Maria alle Scotte, i termoscanner per la misurazione della temperatura corporea all’interno dei check-point di accesso all’ospedale.
Al via i test sierologici di screening per il Covid-19 per i professionisti del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Bel gesto di generosità da parte delle famiglie dei paracadutisti del 186° Reggimento Folgore, dei paracadutisti in pensione e della sezione di Siena dell’ANPDI, Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia.
«Siamo fiori dello stesso giardino». Con queste parole il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Valtere Giovannini ringrazia gli oltre 220 medici che hanno donato ai colleghi di Siena dispostivi di protezione.