I primi 23 infermieri assunti a tempo indeterminato dall’Aou Senese hanno firmato il contratto
Hanno firmato il contratto di assunzione i primi 23 infermieri in arrivo all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Hanno firmato il contratto di assunzione i primi 23 infermieri in arrivo all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Ulteriori misure di potenziamento per aumentare la protezione e la sicurezza di tutte le persone all’interno del policlinico Santa Maria alle Scotte.
“Cor magis tibi Sena pandit”, ovvero “Siena ti apre il suo cuore”.
In riferimento alla notizia diffusa da alcuni organi di informazione relativa all’isolamento fiduciario per alcuni operatori sanitari di una casa di cura di Prato dopo essere stati in contatto, presso la struttura pratese, con un medico chirurgo senese risultato positivo al Covid-19, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese precisa che non si tratta di un professionista in servizio presso il policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena.
Anche i professionisti dell’Aou Senese partecipano alla campagna di comunicazione “Io resto a Casa”, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il Ministero della Salute e la Protezione Civile, insieme a quella della Regione Toscana “Stai a Casa”, per invitare tutti i cittadini a rispettare regole e comportamenti utili alla tutela della salute pubblica, tra cui uscire solo per motivi di salute o per andare a lavorare se necessario; mantenere la distanza di almeno un metro dalle altre persone; rimanere a casa in caso di raffreddore, febbre o altri sintomi influenzali e chiamare il proprio medico o pediatra di famiglia.
«Stiamo modificando l’assetto strutturale e organizzativo dell’ospedale, allestendo 95 posti letto per i pazienti Covid-19.
In arrivo i primi 30 infermieri al policlinico Santa Maria alle Scotte.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ringrazia i numerosi cittadini che hanno partecipato alla raccolta fondi organizzata privatamente dai coniugi senesi Silvia e Marco a sostegno dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, promossa lo scorso 10 marzo sul web, e conferma l’avvenuta ricezione del bonifico di 6.
In relazione alla progressione dell’emergenza nazionale legata all’infezione Covid-19, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese continua a prepararsi per affrontare eventuali necessità relative ad un aumento della domanda di salute da parte dei cittadini.