Donazioni di sangue in sicurezza al policlinico Santa Maria alle Scotte
Nuove misure di controllo e tutela per i donatori di sangue.
Nuove misure di controllo e tutela per i donatori di sangue.
In riferimento alla notizia che sta circolando su alcuni canali social, chat e pubblicata da alcuni organi di informazione, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese precisa di non aver promosso alcuna raccolta fondi su piattaforme di crowdfunding legata all’emergenza Covid-19, in nome e per conto dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Bellissimo gesto da parte della famiglia Semboli, che in seguito alla scomparsa del signor Rino ha deciso di effettuare una donazione all’Associazione Insieme per i Bambini Onlus, presieduta dal professor Salvatore Grosso, direttore della UOC Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Potenziamento delle misure di contenimento al policlinico Santa Maria alle Scotte per la tutela della salute pubblica in relazione alla progressione dell’emergenza nazionale legata all’infezione COVID-19.
È stato salvato a Siena, al policlinico Santa Maria alle Scotte, grazie ad un particolare intervento chirurgico multidisciplinare che ha visto la partecipazione di numerose figure professionali dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Un uomo arrivato al Pronto Soccorso dell’Aou Senese per incidente stradale con politrauma è risultato positivo per Covid-19.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, recependo le indicazioni della Regione Toscana, riduce l’attività medico-chirurgica, assicurando le prestazioni con carattere d’urgenza e di non differibilità per motivi clinici.
Ulteriori misure organizzative al policlinico Santa Maria alle Scotte per far fronte all’emergenza nazionale legata al COVID-19.
Un assegno da 4mila euro per testimoniare la vicinanza e la generosità dei Vigili del Fuoco di Siena al Centro di Immuno-Oncologia (CIO), diretto dal professor Michele Maio.