Dal 1° ottobre sarà attivo il servizio di Wi-Fi al Pronto Soccorso del policlinico Santa Maria alle Scotte
Wi-Fi e connessione ad internet a disposizione di utenti, cittadini e professionisti del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Wi-Fi e connessione ad internet a disposizione di utenti, cittadini e professionisti del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Prestigioso riconoscimento per il professor Franco Roviello, direttore UOC Chirurgia Oncologica dell’AOU Senese.
Dal 30 settembre 2019, i codici colore di ammissione in Pronto Soccorso saranno sostituiti da codici numerici, assegnati in base a esigenze cliniche, rischio evolutivo, bisogni assistenziali e impegno delle risorse stimato per il trattamento.
Endocrinologi, dietologi, diabetologi, chirurghi bariatrici, psichiatri, psicologi e ginecologi a confronto sull’obesità, malattia sempre più diffusa nei paesi industrializzati e che spesso porta a effetti negativi anche sulla fertilità delle donne.
“Porte aperte in Biobanca”. È questo l’evento, in programma venerdì 27 settembre, dalle ore 10.
Convegni, talk show, educational, tavole rotonde e confronti pubblici, ma anche screening e consulenze gratuite su corretti stili di vita, alimentazione, sport e movimento, oltre che su patologie cardiologiche, metaboliche ed endocrinologiche.
Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, per l’intera giornata di venerdì 27 settembre, a causa dello sciopero generale nazionale di tutti i comparti pubblici e privati, proclamato dall’Associazione Sindacale USI.
Sabato 28 settembre in Piazza G. Matteotti dalle ore 10,00 alle 18,00 si terrà la “Giornata mondiale del Cuore” evento di prevenzione e raccolta fondi organizzato da Siena Cuore assieme a CO.
Un’intensa due giorni all’insegna della conoscenza e degli scambi reciproci, sia a livello scientifico che sul piano culturale.