Professioni tecnico sanitarie – area radiologia medica
Collocazione
Lotto didattico, piano -2 (stanza n° 22)
Contatti
Dirigente UOC Professioni Tecnico Sanitarie-Area Radiologia Medica
Dott.ssa Francesca Luppi
Contatti: tel. 0577 586508
mail:
Incarico di Funzione
Amministratore di Sistema RIS-PACS addetto alla gestione dei dati
Roberto Mazzieri
Contatti: tel. 0577 585702
mail:
Incarico di Funzione
Amministratore di Sistema tecnico-informatico addetto gestione dei dati e sistemi informatici radiologici
Massimiliano Gullà
Contatti: tel. 0577 585702
mail:
Incarico di Funzione
Referente Tecnico Sanitario per lo sviluppo e la gestione percorsi trasversali e Referente per le tecnologie
Alice Peruzzi
Contatti: tel. 0577 585376
mail:
La UOC Professioni Tecnico Sanitarie – Area Radiologia Medica è una struttura organizzativa e professionale dedicata alla gestione e allo sviluppo delle attività tecnico-assistenziali in ambito diagnostico, terapeutico e preventivo, in linea con la pianificazione aziendale e le indicazioni regionali.
L’unità operativa è finalizzata al miglioramento continuo della qualità, all’ottimizzazione dei processi operativi e all’efficientamento delle attività organizzativo-gestionali, in coerenza con i percorsi clinico-diagnostici e con i livelli essenziali di assistenza (LEA).
Alla UOC afferiscono, con rapporto gerarchico, i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese.
Il ruolo del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM)
Il TSRM è un professionista sanitario laureato e abilitato, iscritto all’Ordine TSRM e PSTRP, responsabile degli atti tecnico-professionali di sua competenza, svolti in autonomia e nel rispetto del principio di responsabilità, in conformità alla normativa vigente e al Codice Deontologico aggiornato (2025).
Opera su prescrizione medica per l’utilizzo clinico di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, energie termiche, ultrasoniche e campi magnetici, mediante apparecchiature di alta complessità tecnologica.
Le sue attività includono:
- Diagnostica per immagini (Radiologia convenzionale, TC, RM, Angiografia, Tomografia a emissione di positroni – PET)
- Medicina nucleare diagnostica e terapeutica
- Radioterapia
- Tecniche interventistiche avanzate
Competenze e responsabilità
Il TSRM:
- Seleziona e imposta i parametri tecnici ottimali per ciascun esame o trattamento
- Posiziona correttamente il paziente e garantisce l’impiego delle necessarie misure di protezione radiologica
- Esegue il controllo funzionale delle apparecchiature e collabora alla loro manutenzione e gestione
- Ottimizza la dose di radiazione erogata, garantendo sicurezza per pazienti, operatori e ambiente
- Gestisce l’acquisizione, elaborazione, archiviazione e trasmissione sicura delle immagini diagnostiche, assicurando la tracciabilità e l’integrità del dato
- Partecipa attivamente alla gestione dei Sistemi Informativi Radiologici (RIS) e alle attività correlate ai sistemi PACS, in alcuni contesti può assumere, laddove formalmente individuato, l’incarico di amministratore di sistema
- Garantisce la riservatezza delle informazioni e il rispetto della persona assistita
- Può inoltre essere chiamato a ricoprire incarichi gestionali, organizzativi, trasversali o professionali in ambiti dedicati, che comprendono, ad esempio, la gestione delle risorse professionali, il coordinamento di progetti specifici, la supervisione di attività tecnico-operative o la responsabilità di settori strategici all’interno dell’organizzazione
Formazione, ricerca e qualità
Il TSRM è un professionista che aggiorna costantemente le proprie conoscenze e competenze, in aderenza al programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) e alle evidenze scientifiche internazionali (EBM – Evidence Based Medicine).
Contribuisce a:
- Formazione universitaria e tutoriale degli studenti dei Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
- Attività di docenza e aggiornamento professionale in ambito tecnico, etico e deontologico
- Progetti di ricerca clinica e organizzativa, gestione del rischio clinico, accreditamento istituzionale, audit interni, sviluppo di protocolli clinico-assistenziali
Collaborazione multidisciplinare e responsabilità etica
- Il TSRM collabora con medici radiologi, medici nucleari, radioterapisti, fisici sanitari e altri professionisti sanitari nell’ambito dei team multiprofessionali, contribuendo attivamente alla presa in carico globale della persona.
- Opera secondo autonomia professionale e responsabilità deontologica, garantendo prestazioni sicure, efficaci, appropriate, nel rispetto della normativa vigente, del Codice Deontologico TSRM (ultima rev. 31 gennaio 2025) e della Costituzione Etica della Federazione nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione.
Normativa di riferimento
- D.M. 26 settembre 1994, n. 746 – Profilo professionale TSRM
- Legge 42/1999, Legge 251/2000, Legge 3/2018
- Legge 24/2017 (Legge Gelli-Bianco)- responsabilità professionale
- Codice Deontologico TSRM (2025) – Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP
- Normativa in materia di radioprotezione(D.Lgs. 101/2020 e ss.mm.ii.)
- Accreditamento ECM – Agenas, standard di qualità e sicurezza
I Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, afferenti alla UOC Professioni Tecnico Sanitarie – Area Radiologia Medica, svolgono la propria attività nelle seguenti Strutture.”
DAI Cardio-Toraco-Vascolare- Area Cardiovascolare
- UOC Chirurgia Vascolare
- UOC Cardiologia
- UOC Cardiologia Interventistica
- UOC Cardiochirurgia e trapianto di cuore
DAI delle Scienze Mediche
- UOC Medicina Interna e della Complessità (Ambulatorio MOC)
- UOC Diagnostica per Immagini
DAI delle Scienze Mediche-Area delle medicine specialistiche
- UOC Gastroenterologia Endoscopia digestiva (S.O)
DAI delle Scienze Neurologiche e Motorie
- UOC Neuroradiologia Diagnostica e Terapeutica
- UOC Neurochirurgia (S.O)
DAI Oncologico
- UOC Senologia
- UOC Radioterapia
- UOC Medicina Nucleare
DAI Scienze Chirurgiche
- UOC Urologia (S.O)
DAI Emergenza Urgenza
- UOC Ortopedia (S.O.)
- UOC Ortopedia ad indirizzo Traumatologico (S.O.)
DAI Emergenza Urgenza- Area Diagnostica Interventistica in emergenza-urgenza
- UOSA Diagnostica in Emergenza Urgenza
- UOSA Radiologia Interventistica
Direzione Sanitaria-Area Igiene, prevenzione e protezione
UOC Medicina Preventiva e Sorveglianza Sanitaria
UOC Fisica Sanitaria
Ultimo aggiornamento
10 Ottobre 2025, 14:17
Azienda ospedaliero-universitaria Senese