Direzione Sanitaria

La Direzione Sanitaria, attraverso le strutture di riferimento per competenza e le tre aree che vi afferiscono, garantisce a livello strategico l’indirizzo, coordinamento e verifica delle attività sanitarie in azienda, in conformità agli indirizzi generali di programmazione regionale e aziendale.
La Direzione Sanitaria, per la realizzazione dei suoi obiettivi, svolge le seguenti funzioni:
- Coordinamento e supervisione dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, dei percorsi clinico-assistenziali a valenza organizzativa, degli asset aziendali, delle funzioni di garanzia e vigilanza, assicurando gli standard di servizio individuati dalle linee guida, dall’insieme delle evidenze scientifiche e dagli obblighi normativi e istituzionali;
- Indirizzo e raccordo delle funzioni dei dipartimenti ad attività integrata, dei dipartimenti delle professioni sanitarie e dei programmi interdipartimentali, in vista del perseguimento della mission aziendale e degli obiettivi di programmazione regionale ed aziendale, inerenti al soddisfacimento della domanda di salute della popolazione, al ruolo aziendale di riferimento regionale/nazionale, all’equità e tempestività nell’accesso ai servizi sanitari, all’appropriatezza dell’organizzazione dei servizi sanitari ed alla qualità dell’assistenza erogata, al miglioramento continuo dei livelli di performance aziendale, all’informatizzazione e digitalizzazione, all’approccio clinico-assistenziale multi-disciplinare ed alla centralità del paziente, allo sviluppo dell’attività di ricerca scientifica e dell’integrazione con l’attività assistenziale e di didattica.;
- Promozione dell’adozione di linee guida e protocolli diagnostico terapeutici assistenziali vigilando sulla trasparenza dell’accesso alle prestazioni e sulla continuità assistenziale;
- Partecipazione ai processi di programmazione strategica finalizzati al governo aziendale;
- Partecipazione ai processi di monitoraggio e valutazione delle performance organizzative (qualità, efficacia, esiti, processo) con riferimento agli obiettivi di programmazione;
- Sviluppo continuo e valorizzazione delle competenze professionali e dell’innovazione in ambito sanitario e organizzativo.
Contatti segreteria
Strutture afferenti
Area organizzazione e gestione
- Organizzazione, gestione e qualità dei percorsi socio-assistenziali e precontenzioso ospedaliero
- Accreditamento e qualità dei percorsi assistenziali
- Clinical risk management
Area igiene prevenzione e protezione
- Farmacia ospedaliera
- Fisica sanitaria
- Igiene ed Epidemiologia
- Medicina legale
- Organizzazione dei servizi ospedalieri
- Coordinamento locale donazione organi e tessuti
- Medicina preventiva e sorveglianza sanitaria
Area gestione e sviluppo performance sanitarie
- Controllo di Gestione
- Governo dell’appropriatezza, flussi informativi e cartelle cliniche
- Monitoraggio performance sanitarie ed esiti
Dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche
- Assistenza ostetrica
- Gestione operativa e monitoraggio delle risorse professionali
- Sviluppo delle risorse professionali e dei percorsi assistenziali
Dipartimento delle professioni sanitarie e tecnico sanitarie
- Professioni tecnico sanitarie – area laboratorio Biomedico
- Professioni sanitarie riabilitative
- Professioni tecnico sanitarie – area radiologia medica
Diagnosi molecolare e meccanismi patogenetici delle malattie genetiche rare
Ultimo aggiornamento
6 Febbraio 2023, 13:16