Il Comitato è un luogo di confronto e di comunicazione tra le Associazioni di volontariato e tutela e l'Azienda dove vengono discussi temi come la partecipazione, l'accoglienza, l'informazione, la pubblica tutela, le indagini di soddisfazione, l'umanizzazione e il miglioramento della qualità dei servizi forniti dall'Azienda. Il Comitato, tramite le Associazioni rappresentate, assolve le funzioni di consultazione, proposta e verifica in raccordo con l'Ufficio relazioni con il pubblico e l'Ufficio qualità; collabora inoltre con l'Azienda alla realizzazione di interventi volti al miglioramento dell'accoglienza e dei processi informativi e comunicativi tra l'Azienda e cittadini.
Il Comitato Permanente di Partecipazione delle Associazioni di Volontariato e di Tutela è costituito dai rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e ha come scopo il rispetto del diritto di partecipazione sociale alla programmazione sanitaria locale, la tutela dei diritti dei cittadini e la valutazione della qualità dei servizi.
Il Comitato si occupa del monitoraggio delle condizioni di accesso e fruibilità dei servizi sanitari, propone azioni di miglioramento, suggerisce interventi strategici correttivi e dà pareri obbligatori ma non vincolanti alla Direzione Aziendale su alcuni argomenti specifici tra cui la Carta dei Servizi, la Conferenza dei Servizi, la qualità e quantità delle prestazioni erogate, la rispondenza ai bisogni degli utenti, l'efficacia e l’adeguatezza delle informazioni fornite all’esterno.
Il Comitato è organo consultivo della Direzione aziendale. Ne fanno parte, quali rappresentanti dell'Azienda Ospedaliera, il Direttore Generale (o un suo delegato) e il Responsabile dell'URP (o un suo delegato).
Per contattare il Comitato è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: lotto didattico, piano 0 Telefono: 0577 585302
Fanno parte del Comitato le seguenti associazioni:
- AUSER - Associazione di volontariato per l'autogestione dei servizi sanitari agli anziani
- AIDO - Associazione Italiana Donatori di Organi
- Associazione COCCINELLE - Amici del neonato
- AVO - Associazione Volontari Ospedalieri
- Associazione amici del cuore
- Cittadinanza Attiva Toscana
- Associazione Diabetici della Provincia di Siena
- AIMAKU - Associazione Italiana Malati di Alcaptonuria
- Associazione SERENA onlus- Aiuto donne operate al seno
- Associazione DONNA CHIAMA DONNA
- Movimento PANSESSUALE
- Centro di aiuto alla vita di Siena - Onlus
- Le Orme - Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale Onlus
- SIENA AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi
- A.I.P.A. - Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati
- Associazione Infreedom onlus
- ATL - Associazione Toscana contro le Leucemie e i tumori del bambino
- Associazione Siena Cuore
- Associazione Senese per la Prevenzione del carcinoma colorettale
- Profondi Respiri Onlus
- Federconsumatori Toscana Provinciale di Siena
- Aquattromani
- Libera Associazione Nomi e numeri contro le mafie
- Federconsumatori Provincia Arezzo
- ANED - Associazione Nazionale Emodialisi, Dialisi e Trapianto
- AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus
Per contattare il Comitato è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Regolamento comitato di partecipazione aziendale (Delibera 325 del 13/04/2018)
BROCHURE INFORMATIVA SUL COMITATO DI PARTECIPAZIONE DELL'AOU SENESE
|