Neuroimmagini

Neuroimmagini

Collocazione:

  • Direzione: Lotto 3, Piano 0
  • Segreteria: Lotto 2, Piano 0
  • Ambulatorio: Lotto 2, Piano 0
  • Eco-color-Doppler: Lotto 2, Piano 0
  • Risonanza Magnetica 1: Lotto 2, Piano -4
  • Risonanza Magnetica 2: Lotto 2, Piano -4
  • Sala Interventistica Rachidea: Lotto 2, Piano 0
  • Tomografia Computerizzata UOC Neuroimmagini: Lotto 2, Piano 0
  • Tomografia Computerizzata UOSA Diagnostica in Emergenza-Urgenza: Lotto DEA, Piano -4

Responsabile: professor Alessandro Rossi
Tel. 0577 585768

Coordinatore infermieristico: dottoressa Chiara Colagiovanni
– Tel. 0577 585053

Coordinatore TSRM vacante, ff: dottoressa Roberta Baldi

Contatti
Attività assistenziale

La UOC Neuroimmagini – Neuroradiologia Diagnostica e Funzionale svolge attività assistenziale, diagnostica ed interventistica rachidea h24, attività di didattica e di ricerca clinica tramite tecnologie strumentali all’avanguardia e specifiche competenze neuroradiologiche, infermieristiche, tecniche, ingegneristiche e di fisica sanitaria.

L’attività assistenziale diagnostica riguarda le patologie del sistema nervoso centrale e di quello periferico di interesse neurologico, neurochirurgico, neuropsichiatrico, maxillo-facciale, oculistico e otorino / della base cranica, nonché di alcune di interesse endocrinologico, dell’età adulta e dell’età pediatrica, dal neonato all’anziano. L’attività diagnostica è svolta in regime di emergenza-urgenza per la patologia  ischemica (percorso stroke, ipoperfusione cerebrale subacuta-cronica), emorragica (aneurismi, malformazione artero-venose), traumatica ed infiammatoria, infettiva ed in elezione per tumori cerebrali (caratterizzazione preoperatoria e controllo dell’efficacia dei trattamenti), patologia infiammatoria subacuta o cronica in condizioni dubbie per sclerosi multipla e/o malattie immunomediate, epilessia, cefalee, malattie neurologiche rare, malattie degenerative (Alzheimer, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Parkinson e parkinsonismi), leucodistrofie, disturbi dello stato di coscienza, patologia vascolare cronica, nonché dolore rachideo cronico, patologia traumatica, neoplastica e degenerativa del rachide.

L’ Attività di diagnostica avanzata, di ricerca clinica e sperimentale di neuroradiologia utilizza un laboratorio multidisciplinare dedicato ad acquisizione, analisi ed elaborazione di dati e immagini utilizzando tecniche di analisi strutturale RM (volumetria, diffusione -DWI e DTI, suscettibilità magnetica) e di tipo funzionale RM e TC (perfusione di tipo ASL, DCE, DSC, IVIM alla RM – Perfusion-Weighted Imaging – PWI, spettroscopia dell’idrogeno – H-MRS – alla RM e perfusione TC).

La UOC Neuroimmagini integra l’atto diagnostico con attività assistenziale e terapeutica interventistica per le fratture vertebrali di carattere traumatico, neoplastico, osteopenico, patologia degenerativa, trattamento del dolore cronico. E’ centro di riferimento dell’Area Vasta Sud-Est anche per l’attività di tele-consulenza.

La struttura è parte integrante di studi multicentrici e di gruppi multidisciplinari, nazionali ed internazionali nell’ambito della patologia acuta e cronica del Sistema Nervoso Centrale e Periferico.

Attività di ricerca

La UOC è sede formativa di varie Scuole di Specializzazione, Corsi di laurea Triennali e Magistrali nelle Professioni sanitarie, Master Universitari dell’Università di Siena.

Ultimo aggiornamento

1 Agosto 2022, 09:17