Dipartimento Oncologico

Responsabile: professor Michele Maio
RID (Responsabile Infermieristico Dipartimentale): dottor Juri Gorelli
RAD (Responsabile Amministrativo Dipartimentale): dottoressa Adele Franzosini
Coordinatore TSRM (Tecnico Sanitario Radiologia Medica): dottoressa Roberta Baldi
Il Dipartimento Oncologico ha come obiettivi la presa in carico complessiva del paziente oncologi-co, svolgendo attività di screening, diagnosi, terapia (medica, chirurgica e radioterapica), e di fol-low-up di pazienti affetti da neoplasie solide o ematologiche, l’organizzazione ed il coordinamento delle attività oncologiche della AOUS in collaborazione con gli altri DAI dell’Azienda e con altre Istituzioni sanitarie e scientifiche nazionali ed internazionali. È sede del Centro per le Sperimenta-zioni Cliniche di Fase I-IV della AOUS e del Laboratorio Traslazionale per la manipolazione di mi-cro-organismi geneticamente modificati terapeutici. Svolge programmi di ricerca clinica e pre-clinica ed attività didattica presso l’Università di Siena.
Il Dipartimento, per la realizzazione dei suoi obiettivi, svolge le seguenti attività:
- Organizza, coordina e monitora, in connessione con la Direzione aziendale, le attività onco-logiche del Nuovo Percorso Oncologico aziendale, anche attraverso i Gruppi Oncologici Multidisciplinari;
- Partecipa alle attività della Rete dei Dipartimenti Oncologici della Regione Toscana coordi-nati da ISPRO;
- Partecipa alla stesura e aggiornamento dei PDTA aziendali e regionali, di linee guida onco-logiche nazionali ed internazionali;
- Svolge attività di ricerca clinica, pre-clinica e ad iniziative educazionali in collaborazione con Network Accademici, Società Scientifiche, Fondazioni, Industrie Farmaceutiche e Bio-Tech, nazionali ed internazionali;
- Svolge attività di ricerca clinica e pre-clinica nei diversi settori dell’Oncologia, anche attra-verso progetti intra- ed inter-Dipartimentali ed inter-Aziendali, e collaborazioni con Istitu-zioni nazionali ed estere, anche grazie a finanziamenti su base competitiva;
- Sviluppa programmi educazionali intra- ed extra-Aziendali in Oncologia;
- Svolge attività didattica nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina, in differenti Scuole di Specializzazione, in Dottorati di Ricerca e Master Universitari, in differenti Corsi di Laurea Magistrale in Professioni sanitarie, presso l’Università degli Studi di Siena ed in collabora-zione con Istituzioni oncologiche ed accademiche in Italia e all’estero.
UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE
Ultimo aggiornamento
7 Giugno 2023, 09:44