Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Responsabile: dottor Gabriele Barbanti
RAD (Responsabile Amministrativo Dipartimentale):
- dottor Carlo Fiorenzani. Tel: 0577 586819; Fax: 0577 233446; e-mail: ,
- dottoressa Adele Franzosini. Tel: 0577 585261; e-mail: ,
Responsabile Infermieristico di Piattaforma – responsabilità terapia intensiva: dottoressa Teresa Troisi
: tel. 0577 585541
Responsabile Infermieristico di Piattaforma – responsabilità degenze: dottoressa Carmela Sorriso
; tel. 0577 0577 e 0577 586878
Responsabile Infermieristico di Piattaforma – responsabilità settore ambulatoriale: dottor Angelo Nuzzo
; tel. 0577 585706
Responsabile Infermieristico di Piattaforma – responsabilità dei blocchi operatori: dottor Luca Maiani
; tel. 0577 585871
Il Dipartimento delle Scienze Chirurgiche, attraverso le Unità Operative che lo compongono, ha come obiettivi la presa in carico di pazienti affetti da patologie chirurgiche nell’ambito della chirurgia generale, oncologica, plastica e ricostruttiva, urologica e dell’obesità patologica, svolgendo attività di diagnosi, terapia, e follow-up. La presenza nel DAI di una UOC di anestesia garantisce la presa in carico del paziente per una valutazione preoperatoria, l’assistenza intra e postoperatoria avvalendosi anche della collaborazione della UOSA Medicina Perioperatoria. Inoltre le varie UU.OO. garantiscono nel proprio ambito una attiva collaborazione con altri servizi (es. nutrizionale, endoscopico) finalizzato alla gestione completa del paziente candidato ad intervento chirurgico.
Il Dipartimento, per la realizzazione dei suoi obiettivi, svolge le seguenti funzioni:
- Organizza, coordina e monitora l’attività chirurgica delle diverse UU.OO
- Coordina e si impegna ad assicurare la dotazione in sala operatoria dei presidi e la tecnologia adeguata
- Svolge attività chirurgica oncologica e partecipa attivamente ai vari Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM);
- Partecipa alla stesura ed all’aggiornamento periodico dei PDTA e Linee Guida aziendali e regionali,
- Svolge attività di ricerca clinica e pre-clinica nei diversi settori della chirurgia e attività didattica nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina, in differenti Scuole di Specializzazione, in Dottorati di Ricerca e Master Universitari, in differenti Corsi di Laurea Magistrale in Professioni sanitarie, presso l’Università degli Studi di Siena .
Al Dipartimento afferisce il Centro Trapianti di Rene.
UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE
Anestesia e rianimazione perioperatoria e generale
Chirurgia generale e trapianto di rene
UNITÀ OPERATIVE SEMPLICI AUTONOME
Ultimo aggiornamento
20 Agosto 2025, 12:06