Pagamento e costi ticket

Le prestazioni sanitarie eseguite possono essere pagate con le seguenti modalità:
- alle casse automatiche dell’ospedale prima effettuare la prestazione sanitaria o di ritirare il relativo referto. Modalità obbligatoria per la maggior parte delle prestazioni ambulatoriali, comprese quelle di laboratorio. Il pagamento può essere effettuato utilizzando il foglio con il codice a barre, rilasciato al momento della prenotazione o dell’accettazione, oppure utilizzando la propria tessera sanitaria.
- Tramite la Piattaforma IRIS della Regione Toscana per i pagamenti on line
Qualora l’utente non avesse provveduto al pagamento anticipato, riceverà per posta al proprio domicilio la documentazione, contenente l’importo da pagare, la data di scadenza e il dettaglio delle prestazioni da pagare; tale documentazione può essere utilizzata:
- presso le farmacie aderenti al progetto presentando l’apposito modello ricevuto. Questa modalità di pagamento è gratuita
- agli Uffici postali, presentando il bollettino di pagamento ricevuto. Questa modalità comporta la spesa delle commissioni a proprio carico
Verifica la prestazione dal codice identificativo riportato sul ticket
Ufficio ticket
- Tunnel d’ingresso dell’ospedale
- Telefono: 0577 586709 (informazioni generali); 0577 586160 (informazioni sulla spedizione del referto); 0577 585054 (informazioni sulla disponibilità del referto presso l’ufficio ticket)
- Orario di apertura degli sportelli: dal lunedì al venerdì, 7.45 – 18.15; sabato, 7.45 – 13.00
- Orario di apertura telefonica: dal lunedì al venerdì, 9.00 – 12.00.
Informazioni sul pagamento
- Numero verde: 800 311 800 – Fax: 0577 585059
- Orario informazioni allo sportello: dal lunedì al venerdì, 9.00 – 12.00
- Orario informazioni telefoniche: dal lunedì al venerdì, 8.30 – 12.30.
Il ticket sanitario
I cittadini assistiti dal SSN (salvo i soggetti esenti ai sensi della normativa vigente) per le prestazioni ambulatoriali, sono tenuti a corrispondere il pagamento di un ticket sanitario.
Per conoscere l’importo ticket della prestazione da pagare l’utente può chiedere l’informazione direttamente all’operatore del Centro Unico Prenotazione (CUP) al momento della prenotazione della visita o dell’esame.
Il ticket è la parte del costo della prestazione a carico dell’utente. Tutti gli utenti, salvo gli esenti, devono pagare le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e specialistiche fino all’importo massimo di € 38 per ricetta, se la prestazione è compresa nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Ogni ricetta può contenere al massimo otto prescrizioni della stessa branca specialistica.
Se la prestazione non è compresa nei LEA è previsto il pagamento dell’intera tariffa della prestazione, anche se esente.
I non assistiti dal SSN sono tenuti al pagamento dell’intero importo delle prestazioni, siano esse urgenti o programmate, secondo le tariffe determinate dal Servizio Sanitario Regionale.
Maggiori informazioni sul sito della Regione Toscana
Ultimo aggiornamento
29 Marzo 2023, 16:17