Non si ferma le generosità dei lavoratori della Beko, altra delegazione a donare il sangue
Per la quarta volta in sei mesi i lavoratori della Beko si sono resi protagonisti di un grande gesto di solidarietà e generosità.
Per la quarta volta in sei mesi i lavoratori della Beko si sono resi protagonisti di un grande gesto di solidarietà e generosità.
Nuovo gesto di generosità da parte dei militari della Guardia di Finanza di Siena, che si sono recati in gruppo per la donazione periodica di sangue al Centro Emotrasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretto dalla dottoressa Elena Marchini.
Testimonial d’eccezione al Centro Emotrasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in occasione del 14 giugno, Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
Un bel gesto di solidarietà, dal valore assolutamente speciale, per diffondere un messaggio di solidarietà interistituzionale, a tutti i livelli.
Favorire la promozione e la diffusione della cultura della donazione di sangue e attivare anche un percorso di costante e reciproca collaborazione per attività legate alla solidarietà pubblica e alla medicina dello sport.
Presenti anche il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, l’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini e il presidente della conferenza dei sindaci, Giuseppe Gugliotti.
Una bellissima mattinata di generosità, il modo migliore per festeggiare San Valentino, effettuando il gesto d’amore per eccellenza, la donazione di sangue.
Goliardi senesi protagonisti di una donazione di sangue collettiva.
Sta ormai diventando una piacevole consuetudine. È la donazione di sangue collettiva da parte di priori, capitani, mangini e fantini organizzata, come oramai da tradizione, dal Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade per festeggiare la chiusura dell’anno contradaiolo (30 novembre) e il santo patrono dalla città di Siena, Sant’Ansano (1° dicembre).