“Segni e sintomi in pediatria: dall’organico al funzionale”
Saper riconoscere segni e sintomi in pediatria è fondamentale per dare risposte immediate ed efficaci ai problemi di salute dei bambini.
Saper riconoscere segni e sintomi in pediatria è fondamentale per dare risposte immediate ed efficaci ai problemi di salute dei bambini.
Bel gesto di generosità da parte di AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, destinato ai piccoli pazienti che afferiscono agli ambulatori della Pediatria diretta dal professor Salvatore Grosso, situati al lotto 4, piano 5, all’interno del Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese diretto dal professor Mario Messina.
Bellissima iniziativa da parte di Valeria Sebastiani che, in occasione del suo 50esimo compleanno, ha organizzato una raccolta fondi per l’associazione Insieme per i Bambini onlus, che opera a supporto della Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e la cui presidente è Maddalena Cioni.
Tiralatte, sterilizzatore e scalda biberon, bilance, phon, libri, matite, pennarelli, acquerelli ed altri giochi.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa della dottoressa Marina Vascotto, medico pediatra dell’ospedale Santa Maria alle Scotte che, per quasi 40 anni, ha svolto la sua attività nella Pediatria, una vita professionale dedicata ai bambini e alla loro salute, con particolare attenzione ai piccoli pazienti affetti da diabete mellito e da patologie allergologiche.