Tumori testa-collo, giornata di screening gratuiti all’Aou Senese
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è in prima linea per la prevenzione contro i tumori testa-collo.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è in prima linea per la prevenzione contro i tumori testa-collo.
Esperti e specialisti provenienti da tutta Italia si danno appuntamento a Siena per confrontarsi sulle più importanti novità nel campo della chirurgia vascolare ed endovascolare.
Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, tra venerdì 9 e sabato 10 settembre, a causa dello sciopero generale di 48 ore di tutti i settori della Pubblica Amministrazione, pubblici e privati della Sanità e della Scuola di ogni ordine e grado, proclamato da FSI (Federazione italiana Sindacati Intercategoriali).
Un momento importante di confronto su esperienze cliniche e assistenziale, ma anche sui progetti didattici e di ricerca in un settore molto specialistico: la psichiatria.
Al via le vaccinazioni per il Monkeypox, o Vaiolo delle scimmie, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con la somministrazione delle prime 7 dosi.
Il direttore generale Antonio Barretta: «Le misure attivate danno primi incoraggianti risultati, a lavoro per migliorare la porta di accesso dell’ospedale» Nel mese di agosto, è stato di circa 13 minuti il tempo medio di permanenza delle ambulanze al Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, tra arrivi, procedure di ingresso e ripartenze dei mezzi.
Dal 31 agosto il professor Vincenzo De Leo lascia la guida della UOSA Procreazione Medicalmente Assistita dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per sopraggiunti limiti di età. Il professor De Leo ha guidato la UOSA Procreazione Medicalmente Assistita dal 2003, contribuendo alla nascita e alla crescita del Centro per la Diagnosi e Terapia della Sterilità di Coppia e rendendolo un vero e proprio punto di riferimento per la salute e il benessere di donne e famiglie. Il professor De Leo è stato professore associato all’Università di Siena dove ha ricoperto numerosi e importanti incarichi.
Visita all’ospedale di Siena e incontro con il direttore generale Antonio Barretta per Don Sandro Borsa, amministratore del North Kinangop Catholic Hospital, Kenya, struttura con cui l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha avviato un’importante collaborazione internazionale dal 2005.
Prestigioso traguardo per il Centro Trapianto di Polmone dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: effettuato il trapianto di polmone numero 200 su un paziente di 30 anni, affetto da fibrosi polmonare idiopatica. Un traguardo importante e frutto della crescente specializzazione del centro trapiantologico del policlinico Santa Maria alle Scotte, che ha visto il suo primo trapianto di polmone nel 2001